Italia

SwissLeaks, svelati 100mila conti. Gli italiani hanno evaso 740…

  • Abbonati
  • Accedi

SwissLeaks, svelati 100mila conti. Gli italiani hanno evaso 740…

scandalo hsbc

SwissLeaks, svelati 100mila conti. Gli italiani hanno evaso 740 milioni, 3276 ispezioni

La Hsbc era una vera cassaforte degli evasori e ancora oggi nasconde molti segreti non ancora rivelati. I conti degli oltre 100mila clienti di 200 Paesi aperti nella filiale di Ginevra della Hsbc Private Bank pubblicati dal Consorzio internazionale giornalisti investigativi in 45 Paesi di tutto il mondo (per l'Italia l'esclusiva è del settimanale l'Espresso) è infatti solo una parte dell'enorme archivio prelevato da Hervé Falciani e dagli uomini che lo hanno aiutato.

Altri 121.452 conti correnti restano ancora segreti e riguardano i soldi depositati in otto filiali della Hsbc Private Bank e in 20 società controllate dal colosso bancario britannico. Tra questi ulteriori 121mila conti si nascondono anche migliaia di italiani. Lo SwissLeaks potrebbe essere dunque soltanto l'aperitivo di un pranzo ben più sostanzioso.

La “lista Falciani” ancora segreta (la cui esistenza è stata rivelata dal Sole 24 Ore nel gennaio 2014) è oggi nelle mani dei magistrati spagnoli e francesi. Anche la procura di Torino ha chiesto l'anno scorso la disponibilità dei nuovi dati ma ha ricevuto soltanto quelli intestati direttamente a cittadini italiani.

I conti si riferiscono alle filiali di Monaco (in tutto 15.488), Lussemburgo (13.512 conti), Zurigo (13.482), Lugano (8.071), Guernsey (8.593) e Jersey (5.306), oltre a 53.642 conti aperti a Ginevra. Nell'elenco ci sono anche i depositi intestati a trust nelle Isole vergini britanniche e a società della Hsbc a New York e in Gran Bretagna. Il materiale era stato ottenuto nel 2013 dalla magistratura spagnola, che aveva avuto accesso al cloud nel quale sono custodite tutte le informazioni prelevate dalla Hsbc Private Bank.

È altamente probabile che quasi tutti gli 8.071 conti correnti accesi presso la Hsbc di Lugano appartengano a cittadini italiani, visto che la città del Canton Ticino è la piazza “naturale” per l'Italia. Circa 500 conti si riferiscono inoltre a clienti di consociate o controllate della Hsbc Private Bank in diversi paradisi fiscali. Si tratta di società che gestiscono o amministrano trust, come quella della Isole vergini britanniche, oppure di società di asset management e di riassicurazione o di gestioni immobiliari, come la Safra properties di Monaco.

I file pubblicati dai giornali aderenti al Consorzio internazionale giornalisti investigativi riguardano i conti ottenuti dalle autorità francesi nel 2010 e poi girati ai Paesi che ne hanno fatto richiesta, come l'Italia. I dati dei clienti italiani sono dunque nelle mani della Guardia di Finanza da cinque anni. Sono stati smistati alle procure competenti in base alla residenza dei clienti ma le indagini si sono infrante contro i condoni fiscali dei governi Berlusconi-Tremonti. Quasi tutti gli italiani che hanno portato i loro soldi in Svizzera hanno infatti scudato i loro depositi. L'effetto è che sul piano penale i magistrati italiani sono stati costretti ad archiviare migliaia di inchieste. Alle conseguenze dello scudo fiscale si è aggiunta la prescrizione. E alla fine, gli evasori fiscali sono riusciti a farla franca.


A fronte di 5.439 nominativi di italiani segnalati ai Reparti della Guardia di Finanza inclusi nella “Lista Falciani” sono stati conclusi 3.276 interventi ispettivi, con la constatazione di elementi positivi di reddito non dichiarati per 741.755.879 euro, e per 4,5 mln di Iva. Le altre posizioni non sono state approfondite in considerazione del fatto che i soggetti indicati risultavano non aver effettuato movimentazioni. L'attività ispettiva svolta dalla Gdf ha portato alla denuncia di 190 soggetti per reati tributari e alla scoperta di 101 evasori totali. Ad oggi l'attività svolta dalle Fiamme Gialle ha consentito di riscuotere circa 30 milioni di euro, di cui 3.300.000 a seguito di iscrizione a ruolo.

© Riproduzione riservata

30 Commenti

Partecipa alla discussione

  • aborgosano |

    Cari amici, in merito alla lista Falciani vorrei dare la mia opinione. Capisco che in momenti come questo è difficile dire certe cose, però, dal mio modesto punto di vista, semplice pensionato statale,prima di criminalizzare tutti coloro che hanno evaso,farei una distinzione in ordine alla gravità dell'evasione, nel senso che, posso anche capire chi ha guadagnato onestamente e ricorre all'evasione perchè ossessionato dalle tasse smisurate che si applicano in Italia, non giustifico gli altri.Con questo voglio dire che intanto bisogna ridurre le tasse per tutti ed inoltre non gravare i cittadini con continui pagamenti, secondo me, dovremmo prendere insegnamenti da altri stati che sono più avanti di noi.La cosa che bisogna capire che ognuno in questa società da il suo contributo, dall'operaio, all'imprenditore, che rischia di persona e perciò non ci deve essere invidia quando qualcuno riesce a capitalizzare i propri sacrific.i

    Rispondi | Mi piace 0

    • adriano4 aborgosano

      ma che stai a di ? le regole ci sono e lei , come cittadino di serie B perché dipendente , aveva le trattenute alla fonte

      Mi piace 0

  • dardo_010 |

    Non riesco a comprendere come un LADRO possa diventare un eroe, riverito persino da Governi. Preciso di non avere alcun conto all'estero, tanto meno alla HSBAC.

    Rispondi | Mi piace 0

  • Antonio_JOM65NY8EP |

    ... bisogna stanare Tremonti e portarlo in cima, in un giorno di vento forte...

    Rispondi | Mi piace 0

  • danielemilani1 |

    mi stò letteralmente svenando, per pagare i debiti contratti con Agenzie Entrate ed Equitalia, ho denunciato sempre tutto, poi visto il lavoro che manca e l'attività in continua perdita ho chiuso l'attività, venduto due immobili per pagare il restante, ho chiesto un'aiuto, a riconoscermi almeno la cancellazione delle more aggi e quant'altro, proponendo di pagare solo il capitale rimanente, NIENTE DA FARE, ma tutti questi signori ITALIANI della lista FALCIANI hanno delle agevolazioni, perchè IO NO'???
    non sono un'evasore ma un cattivo pagatore per mancanza di fondi e non per mia cattiva volontà a pagare.
    RENZI, BULLETTO CHIACCHERONE, FAI QUALCHE COSA PER QUELLI NELLE MIE CONDIZIONI.

    Rispondi | Mi piace 0

  • furetto78 |

    Briciole. I nostri grandi evasori li hanno già spostati da altre parti. Dove? Bisogna voler cercare...

    Rispondi | Mi piace 0

Carica altri commenti