Italia

Sul Sole 24 Ore: dal Milleproroghe doppio aiuto ai professionisti

  • Abbonati
  • Accedi
in edicola Mercoledì

Sul Sole 24 Ore: dal Milleproroghe doppio aiuto ai professionisti

Casa: l'evasione sugli immobili
Evasione immobiliare pari a 4,3 miliardi. Nel 2014 il gettito Imu è stato pari a 19,3 miliardi e quello Tasi a 4,6 miliardi, complessivamente 23,9 miliardi, pressochè invariati rispetto all'Imu 2012 (23,8 miliardi). Sul Sole 24 Ore di mercoledì 18 febbraio tutti i numeri del sistema immobiliare italiano e dell'evasione.

Professionisti: doppio aiuto dal Milleproroghe
Con il decreto milleproroghe arriva un doppio intervento a favore dei professionisti e del lavoro autonomo. Torna la possibilità di scegliere il vecchio regime dei minimi anche nel 2014 mentre viene bloccato per un anno l'aumento dei contributi. Sul Sole 24 Ore di mercoledì 18 febbraio tutti gli approfondimenti e le altre novità del decreto legge.

Bilanci 2014: l'inserto sulle novità fiscali
Il fisco entra nei conti delle imprese e nei bilanci. Nella redazione dei rendiconti, infatti, le società devono considerare, oltre alle novità previste dai principi contabili, le disposizioni fiscali, vecchi e nuove, che influenzano il calcolo dell'Ires e dell'Irap da iscrivere nel conto economico. In attesa delle disposizioni della legge di stabilità per Irap e patent box (entrambe applicabili solo dall'esercizio 2015), occorre tenere presente in particolare due norme: l'Ace e il bonus per gli investimenti in macchinari della tabella Ateco 28. In entrambi i casi, scatta l'attribuzione di un credito di imposta che deve essere contabilizzato per competenza. Un'altra novità normativa riguarda le società in perdita sistematica, che verificano la posizione su cinque (anziché su tre) esercizi e potrebbero meglio uscire dalla norma. Le perdite ripetute influenzano il bilancio anche per aspetti diversi da quelli fiscali: va attentamente monitorato il patrimonio netto e il criterio di continuità per evitare responsabilità civilistiche. Da quest'anno, poi, debutta la nota integrativa nel formato standardizzato Xbrl. Adempimento che ha una finalità apprezzabile, ma che comporterà un aggravio di lavoro per le imprese e i loro consulenti. Tutti gli approfondimenti sull'inserto in edicola con il Sole 24 Ore mercoledì 18 febbraio.

© Riproduzione riservata