Italia

5/12 La riforma del lavoro/ Piccole imprese e sindacati

  • Abbonati
  • Accedi

    5/12 La riforma del lavoro/ Piccole imprese e sindacati

    Nessuna penalizzazione alle Pmi, norme estese a sindacati e partiti

    Per le piccole imprese la reintegra resta solo per i casi di licenziamenti nulli e discriminatori e intimati in forma orale. Negli altri casi di licenziamenti ingiustificati è prevista un’indennità crescente di una mensilità per anno di servizio con un minimo di 2 e un massimo di 6 mensilità. Attualmente, la misura del risarcimento nelle imprese sotto i 15 dipendenti deve essere determinata dal Giudice, tra un minimo di 2,5 ad un massimo di 6 mensilità di retribuzione, tenendo conto del numero dei dipendenti occupati, delle dimensioni dell’impresa, dell’anzianità di servizio del lavoratore, nonché del comportamento e della condizione delle parti. La disciplina dei nuovi contratti a tutele crescenti si applica anche ai sindacati ed ai partiti politici, finora esclusi dalla norma.

    © Riproduzione riservata