
7/9 Riforma scuola/Potenziati inglese, arte e musica
Alla scuola primaria ci sarà un potenziamento dell'inglese («non sarà un inglese appiccicaticcio, ma sarà perfetto», ha assicurato il premier) attraverso la metodologia «Clil» (insegnamento in lingua straniera di una materia non linguistica), oggi utilizzata solo alle superiori. Musica ed educazione motoria saranno insegnati da docenti specialisti. Più spazio per i rudimenti di logica e pensiero computazionale. Alle medie si punterà a rafforzare le lingue, le competenze digitali e le attività di laboratorio. Alle superiori ci saranno un paio d'ore in più di storia dell'arte nelle prime classi dei licei e negli istituti tecnici e professionali. Si studierà anche più diritto, economia ed educazione finanziaria. Spazio anche all’educazione motoria, ha aggiunto Renzi, «perchè è una strepitosa opportunità per i ragazzi di formare il carattere, lo stile di vita, l'educazione. È anche un elemento di grande investimento sulla sanità e uno strepitoso strumento di valorizzazione per le persone con disabilità».
© Riproduzione riservata