Italia

8/8 Carburanti / Il vantaggio espansivo sull'economia

  • Abbonati
  • Accedi

    8/8 Carburanti / Il vantaggio espansivo sull'economia

    Il costo più basso dell'energia si accompagna in genere con momenti di espansione economica e di crescita del prodotto interno lordo.
    Per l'Europa la debolezza dell'euro associata con il ribasso del petrolio può essere un grande vantaggio. Infatti l'euro poco valutato rende meno forti i ribassi del greggio, ma al tempo stesso facilita le esportazioni di beni prodotti in Europa.
    A fianco del beneficio dell'aumento dell'export, la svalutazione in genere porta con sé il maggiore costo dovuto alle importazioni: è l'inflazione importata, cioè quella dovuta al fatto che con una moneta meno robusta bisogna spendere più soldi per approvvigionarsi di energia all'estero. In questo caso però l'ammorbidimento dell'euro facilita le esportazioni ma al tempo stesso il ribasso del petrolio facilita anche le importazioni energetiche, evitando l'inflazione importata.
    Ciò può consentire all'Europa e alle sue istituzioni economcihe e finanziarie di varare una politica forte di espansione.

    © Riproduzione riservata