Italia

1/6 Dieta Mediterranea

  • Abbonati
  • Accedi

    1/6 Dieta Mediterranea

    Partiamo con quella mediterranea che farà gli onori di casa e senza dubbio sarà tra le più richieste dai visitatori. Dichiarata patrimonio culturale immateriale dell'Umanità dall'Unesco nel 2010, il modello alimentare mediterraneo è in espansione al di fuori delle nostre coste ed ha sempre ricevuto grandi riconoscimenti scientifici per i vantaggi che offre all'organismo umano.

    Di recente sul “British Medical Journal” questo tipo di dieta è stata assimilata all'elisir di lunga vita. In media, come riconosce l'OMS ( Organizzazione Mondiale per la Sanità), regala quattro anni di vita in più rispetto a una dieta ricca di grassi animali di “tipo americano”. Lo hanno certificato di recente i ricercatori di Harvard, dopo aver seguito per anni quasi 5 mila infermiere americane, registrandone abitudini alimentari e di vita.

    Vantaggi
    Con un'alimentazione povera di grassi di origine animale, sostituiti dall'olio di oliva, ricca di cereali, frutta, verdure e legumi, con pesce e poca carne, non si intaccano i telomeri , una sorta di caschetto protettivo dei segmenti finali dei cromosomi. Pare che per vivere più a lungo servirebbe “allungare” queste estremità che altrimenti risulterebbero danneggiati e “accorciati” da stili alimentari e di vita malsani. Sono molte le patologie contrastate dal regime dietetico mediterraneo. Dal ridotto rischio di malattie tumorali e dell'osteoporosi a una ridotta incidenza di Alzheimer e Parkinson. Non ultimo, grazie alla presenza di antiossidanti, esercita azione di contrastato della sindrome metabolica, una causa di rischio di varie malattie tra cui quelle cardiovascolari.

    Svantaggi
    La dieta mediterranea da sempre è accusata di far ingrassare. Lo fa di certo abbuffandosi di pane, pizza e pasta. Se la si fa in modo intelligente, ossia abbondando con frutta e verdure, l'effetto ingrassante non avviene in quanto sono alimenti con poche calorie ma che riempiono, procurando senso di sazietà.

    © Riproduzione riservata