Italia

1/6 Rientro capitali, le regole / Ricavi non dichiarati

  • Abbonati
  • Accedi

    1/6 Rientro capitali, le regole / Ricavi non dichiarati

    Un contribuente che svolge un'attività d'impresa in Italia al dettaglio ha sempre conservato in contanti i ricavi non dichiarati. Dopo 10 anni di attività la somma accantonata potrebbe essere consistente ed effettivamente risalente ad anni non più accertabili. Si ritiene che, in questo caso, il contribuente possa utilizzare le variabili della propria struttura produttiva (anche eventualmente usando parametri e studi di settore) per dimostrare al fisco quale è stato il “nero” medio per anno e in tal modo dovrebbe poter riuscire a escludere una parte dell'importo dalla tassazione.

    © Riproduzione riservata