Italia

Paura dell'Invalsi? Sfida gli amici in matematica e logica

  • Abbonati
  • Accedi
Test

Paura dell'Invalsi? Sfida gli amici in matematica e logica

Torna la prova ministeriale Invalsi per la terza media. Divisa in due parti, italiano e matematica, è parte integrante dell'esame di licenza per oltre mezzo milione di studenti chiamati ad affrontarla venerdì 19 giugno, data uguale per tutti a livello nazionale. Per i quesiti i ragazzi hanno a disposizione simulazioni ed esercizi in quantità, sia grazie all'editoria specializzata, sia grazie alle proposte online. Un buon modo per allenarsi in matematica e logica, “dimenticando” formule e definizioni e assaporando il gusto del ragionamento, è sfidare se stessi o gli amici nei quiz proposti da Kangourou, la più vasta rete mondiale di giochi matematici, con i suoi 52 Paesi aderenti e oltre 7 milioni di partecipanti.
Ti proponiamo 10 “problemini” per il livello della terza media, ispirati anche a situazioni della vita quotidiana, che potranno persino diventare argomento di sfida in famiglia tra genitori e figli.

Vai al quiz »

Ricorda che puoi tenere aperta ogni schermata per al massimo 20 minuti senza toccare nulla, dopodiché il sistema ti spingerà fuori dal quiz e dovrai ricominciare daccapo (ti conviene segnare a parte le risposte già elaborate, per procedere veloce se ti tocca ricominciare). Il fattore tempo è importante, quindi prendi nota dei minuti che complessivamente impieghi per rispondere a tutte le domande. Se non riesci a finire in un'ora al massimo... sarà bene aspettare a lanciare la sfida!
Alla fine potrai conoscere le risposte esatte, ma non il ragionamento per arrivarci: così non potrai stupire gli amici senza saper produrre la dimostrazione. E in base al numero di risposte esatte potrai leggere i suggerimenti del prof. Angelo Lissoni, presidente di Kangourou Italia.

Vai al quiz »

Kangourou è un'iniziativa nata nel 1981 in Australia (da qui il riferimento al canguro), approdata in Francia nel 1991 ed estesa poi a molti paesi europei. In Italia fa capo al Dipartimento di Matematica dell'Università degli studi di Milano. Ogni anno, il terzo giovedì di marzo, propone la gara Kangourou della Matematica agli studenti che vanno dalla classe seconda della scuola primaria all'ultimo anno delle scuole superiori, divisi per bienni: Koala, Ecolier, Benjamin, Cadet, Junior, Student. In Italia, i migliori si affrontano poi a Mirabilandia, in maggio, in prove a squadra e individuali, fino alla individuazione dei vincitori dell'edizione.

© Riproduzione riservata