Italia

4/10 BUONA SCUOLA / La valutazione e il merito

  • Abbonati
  • Accedi

    Il provvedimento destina 200 milioni l'anno dal 2016 alla valorizzazione del merito del personale docente. La distribuzione alle scuole terrà conto dei territori con maggiori criticità educative. Gli insegnanti saranno valutati ed eventualmente premiati, ma si partirà soltanto in via sperimentale, in attesa delle linee guida nazionali del ministero dell'Istruzione. Il maxiemendamento del governo cambia la composizione del comitato di valutazione: oltre al preside, che lo presiede, ci saranno tre docenti della scuola, due rappresentanti dei genitori (o un rappresentante dei genitori e uno degli studenti per le superiori) e un componente esterno individuato dall'Ufficio scolastico regionale che può essere un professore, un preside, un ispettore tecnico.

    © Riproduzione riservata