Italia

3/6 Tasse e altre misure fiscali / La posizione dei creditori

  • Abbonati
  • Accedi

    Razionalizzazione dell'Iva, stretta sulle agevolazioni Uno dei cardini dell'ultima proposta inviata ad Atene dalla Commissione Ue (e resa pubblica il 26 giugno) è la riforma dell'Iva, da cui dovrebbero derivare ricavi netti pari all'1% del Pil. I creditori indicano tre aliquote: standard (inclusi i ristoranti) al 23%, ridotta 13% (alimentari, energia, alberghi), superridotta al 6% (libri, medicinali); insistono però per l'abolizione degli sconti applicati alle isole. Tra le altre misure fiscali, aumento dell'imposta societaria (dal 26 al 28%; pagamento anticipato del 100% delle tasse da parte delle imprese entro il 2016; fine dei trattamenti agevolati e dei sussidi sul gasolio per gli agricoltori; riduzione di 400 milioni del tetto per le spese di difesa.

    © Riproduzione riservata