Italia

5/9 Imposte sui redditi / Nel 2018 nuove aliquote Irpef

  • Abbonati
  • Accedi

    «Nel 2018» la riforma del fisco targata Renzi – ha annunciato ieri il primo ministro – comprenderà «interventi sugli scaglioni Irpef». Il punto di partenza potrebbe essere la proposta di riforma del Nens (Nuova Economia Nuova Società, di Pier Luigi Bersani e Vincenzo Visco). Secondo lo studio, il prelievo Irpef, considerando anche gli effetti delle detrazioni, di fatto si articola in quattro aliquote: 0% (area esenzione, di fatto 8mila euro l'anno per i dipendenti), 27,5% (fino a 15mila euro), 31,5% (fino a 28mila euro), 42/43% oltre soli 28mila euro. La proposta Nens prevede 8 scaglioni “di fatto”: da 0 al 48% sopra i 200mila euro. Con detrazioni fisse: 1000 euro per il lavoro dipendente (800 per i pensionati), 200 euro per il lavoro autonomo. Ciò si tradurrebbe in una rimodulazione a vantaggio dei redditi medio-bassi: una coppia monoreddito dipendente avrebbe quasi 700 euro in più

    © Riproduzione riservata