Italia

8/14 Ddl unioni civili / I diritti dei figli

  • Abbonati
  • Accedi

    I figli delle parti dell'unione civile, nati in costanza dell'unione civile, hanno i medesimi diritti spettanti ai figli nati in costanza di matrimonio. Le parti dell'unione civile possono chiedere l'adozione o l'affidamento dei minori ai sensi delle leggi vigenti, a parità di condizioni con le coppie di coniugi.

    In caso di separazione delle parti dell'unione civile, si applicano con riguardo ai figli le disposizioni dettate dall'articolo 155 del codice civile.

    Questa è la parte più discussa del provvedimento: si va dalla versione più estensiva che prevede l’adozione del/i bambini dell’altra “parte” dell’unione civile a quella più rigida che limita all’affido il massimo copncedibile.

    © Riproduzione riservata