Italia

3/4 La scatola nera dell'assicurato/Discovery e il test del Dna

  • Abbonati
  • Accedi
    POLIZZE E SALUTE

    Dall'iWatch al genoma, come le assicurazioni usano l’innovazione per cercare clienti

    Ancora più estrema l'alleanza di Discovery con Craig Venter, biologo e imprenditore del sequenziamento genomico, che offrirà per soli 250 dollari il test del Dna dell'assicurato. A questo scopo Venter lancerà a breve Helix, un Amazon per la diagnostica genomica: basterà inviare un po' di saliva in una provetta e ricevere l'analisi del proprio esoma, esattamente come una volta si chiedeva la mappa astrale, per scoprire in pochi giorni a quali fattori di rischio e per quali malattie si è esposti. Insieme ai risultati ai clienti verrà offerta una relazione completa con le strategie per migliorare la salute, in base al loro Dna. Anche se le due aziende promettono i più elevati standard di sicurezza dei dati e se esiste un regolamento per prevenire la discriminazione genetica, in futuro queste informazioni potrebbero avere un impatto sulle polizze. Se venisse autorizzato l'uso di questi dati racconta all'Ft,Jonathan Broomberg ceo di Discovery Health, è molto probabile che verranno offerti incentivi finanziari sotto forma di sconti sui prodotti a chi si impegna a ridurre con comportamenti virtuosi i rischi emersi dai test.

    © Riproduzione riservata