Italia

1/10 Stop alle vecchie caldaie/I nuovi obblighi

  • Abbonati
  • Accedi

    Stop alle vecchie caldaie, 10 cose da sapere

    • –di Al. Mag.
    • Twitter

    1/10 Stop alle vecchie caldaie/I nuovi obblighi

    Vecchie caldaie, addio. Dal 26 settembre 2015 sono entrati in vigore gli obblighi emanati dall'Unione Europea per i produttori di energia, a partire dal divieto di fabbricare apparecchi non a condensazione. Le norme recepiscono due direttive europee: l'Erp (Energy Related Products, anche nota come Ecodesign, 2009/125/Ce) ed Eld (Energy labeling directive, il regolamento sull'etichettatura energetica, 2010/30/Ue). La prima (Erp) fissa requisiti più stringenti per l'efficienza energetica e un tetto massimo alle emissioni di CO2. La seconda (Eld) impone l'obbligo di etichettare i prodotti secondo una scala energetica decrescente che va da A+++ a G. Entrambi gli interventi rientrano nel Piano Ue 20-20-20: riduzione delle emissioni di CO2 del 20%, aumento dell'efficienza energetica del 20% e incremento dell'utilizzo di energie rinnovabili del 20%.

    © Riproduzione riservata