13/19 Ddl Boschi/Stato-Regioni, aggiornato il riparto delle competenze
La riforma costituzionale disegnata dal ddl Boschi modifica la ripartizione di competenze tra Stato e Regioni fissate dall'articolo 117 della Costituzione (frutto della riforma del 2001) recependo anche l'orientamento espresso dalla giurisprudenza costituzionale in occasione dei conflitti interpretativi che hanno contrapposto in molte occasioni lo Stato alle Regioni. A regime, lo Stato sarà responsabile esclusivo del coordinamento della finanza pubblica, di alcune politiche, come le politiche attive del lavoro, della promozione della concorrenza e della disciplina dell'ambiente e delle infrastrutture strategiche. Parallelamente all'ampliamento delle competenze dello Stato, viene soppressa la competenza legislativa “concorrente” attualmente ripartita tra Stato e Regioni, mentre resta ferma la “clausola di residualità” che attribuisce alle Regioni la competenza legislativa in materie non riservate alla competenza esclusiva dello Stato indicate in via esemplificativa.
© Riproduzione riservata