6/7 DECRETO FUMO/ Le regole per le e-cig
I fabbricanti e gli importatori di sigarette elettroniche e di contenitori di liquido dovranno effettuare una notifica al ministero della Salute e al ministero dell'Economia sui prodotti che intendono immettere sul mercato entro sei mesi dalla data di immissione. La notifica deve contenere l'elenco di tutti gli ingredienti e delle emissioni risultanti dall'impiego, nonché la descrizione delle componenti del prodotto e del processo di produzione e la dichiarazione attestante la piena responsabilità sulla qualità e la sicurezza del prodotto. Un liquido contenente nicotina può essere immesso sul mercato soltanto in contenitori di ricarica appositi dal volume massimo di 10 ml, in sigarette elettroniche usa e getta con serbatoi di volume non superiore a 2 ml e in cartucce monouso con cartucce di di volume non superiore a 2 ml. Il contenuto di nicotina non deve essere superiore a 20 mg/ml e non deve contenere additivi aromatizzanti, esattamente come le sigarette tradizionali. Obbligatoria anche l'avvertenza sulle confezioni: “Prodotto contenente nicotina, sostanza che crea un'elevata dipendenza. Uso sconsigliato ai non fumatori”.
© Riproduzione riservata