Italia

4/7 DECRETO FUMO/ Tracciabilità rafforzata contro il contrabbando

  • Abbonati
  • Accedi
    decreto legislativo

    Pacchetti shock e fumo off limit in auto: da oggi i nuovi divieti

    4/7 DECRETO FUMO/ Tracciabilità rafforzata contro il contrabbando

    Si introduce l'obbligatorietà di un sistema di tracciabilità e rintracciabilità nella filiera legale delle forniture. Tutte le confezioni unitarie di tabacco devono essere contrassegnate da un identificativo univoco che permette di stabilire data e luogo di lavorazione, impianto, macchinario utilizzato e descrizione del prodotto. Obiettivo: monitorare la catena di distribuzione e vendita. L'Agenzia delle dogane e dei monopoli è individuata come autorità competente all'accesso ai dati e a supportare la Commissione Ue nei controlli. La stessa Agenzia è anche il soggetto istituzionale preposto a consentire l'accesso dei fabbricanti o degli importatori alle informazioni archiviate.

    © Riproduzione riservata