Italia

10/12 Legge di Stabilità / Spending

  • Abbonati
  • Accedi
    legge di stabilità

    Manovra anti-tasse da 27 miliardi via la Tasi, sgravi sugli investimenti

    Ministeri, sanità e acquisti nella stretta da 5,8 miliardi
    Una spending review da 5,8 miliardi. Del menù fanno parte i tagli in versione semi-lineare ai bilanci dei ministeri, il minore incremento del Fondo sanitario di 2 miliardi, la centralizzazione degli acquisti della Pa utilizzando i costi standard. E anche una razionalizzazione della spese informatiche sostenute dalle amministrazioni facendo leva sul processo digitalizzazione. Confermato anche il taglio delle partecipate ma il primo anno garantirà risparmi limitati che saranno comunque gestiti dai Comuni. Il piano di revisione della spesa garantisce un quinto delle coperture della manovra da 26,5 miliardi (29,6 miliardi solo con l'eventuale ok di Bruxelles alla “clausola migranti”), che diventa però circa un terzo di tutta l'impalcatura contabile considerando anche i tagli non strutturali (in versione una tantum) per 3,1 miliardi, 1,8 dei quali a carico delle Regioni agendo sul perimetro del Patto di stabilità e 600 milioni dal giro di vite sulle Province.

    © Riproduzione riservata