Italia

Sindaco di Milano, Giuseppe Sala: disponibile a candidarmi.…

  • Abbonati
  • Accedi
Primarie M5s, vince patrizia bedori

Sindaco di Milano, Giuseppe Sala: disponibile a candidarmi. Primarie M5S, il candidato è Patrizia Bedori

Il più probabile candidato a sindaco di Milano annuncia la sua disponibilità a candidarsi. «La mia disponibilità a candidarmi (a sindaco - ndr), di base c'è». Così l'amministratore delegato di Expo 2015, Giuseppe Sala, sulle comunali a Milano, nell'intervista a 'Che tempo che fa' in onda domenica sera.

Nell'intervista con Fabio Fazio, Sala dice: «La mia disponibilità a candidarmi, di base c'è, altrimenti non sarei qui a parlarne, vista la grande stanchezza accumulata in questi mesi di lavoro. Alla candidatura ci penso per l'amore che ho per Milano, ma da qui a dire che si può fare c'è di mezzo qualche settimana di lavoro».

Sala può vantare il successo di Expo e uno sponsor come Matteo Renzi. Si aspettava una dichiarazione in tal senso, la sua ufficiale disponibilità a concorrere alle primarie del centrosinistra a Milano che sono state convocate per il 7 febbraio. Al momento tutti i sondaggi danno Sala come il «favorito», a partire ovviamente dalla sfida interna al centrosinistra dove si presentano soprattutto l’assessore Majorino e il deputato Fiano. Nel centrodestra si sono fatti vari nomi come Paolo Del Debbio e l'ex amministratore delegato di Eni Paolo Scaroni ma nessuno dei due si è detto disponibile.

«Sala è pronto a candidarsi, il premier segretario Renzi lo ha convinto e imposto al Pd milanese. Tutto ciò segna la fine delle altre candidature del Pd. Dopo Bologna, il centrodestra è unito e pronto a battere anche l'ex commissario unico di Expo ed ex city manager di Letizia Moratti. Chi l'avrebbe mai detto che il vento arancione del 2011 potesse essere spazzato via da un dirigente scelto dal sindaco del centrodestra. Cosa accade ora a sinistra, i cui rappresentanti sono sempre così attenti a guardare in casa d'altri? Che ne sarà delle primarie, con Sala in campo? E il patto di sinistra siglato solo due giorni fa è carta straccia? Questi interrogativi dovrebbero mandare in fibrillazione il Partito Democratico di Milano e i suoi alleati. Altro che Majorino, il quale trova il modo di affermare che il centrodestra stia tremando. A tremare dovrebbe essere la sinistra milanese dopo i diktat mal digeriti di Renzi». Così Riccardo De Corato, vicepresidente del Consiglio comunale di Milano e Capogruppo di Fdi-An in Regione.

Proprio a Milano, intanto, i grillini hanno giocato d’anticipo: il candidato sindaco è stato proclamato oggi stesso al termine di una giornata di votazioni all'Auditorium di via Valvassori Peroni, con tanto di urna vecchio stile, niente consultazioni online. Otto candidati, 7 uomini e una sola donn, ma vincente, Patrizia Bedori, 52 anni. Partivano favoriti Gianluca Corrado e Livio Lo Verso. L'attivista è consigliera di zona 3. «La voce va data ai cittadini», il suo primo commento. «Corriamo per vincere», ha detto il consigliere comunale uscente Mattia Calise.

© Riproduzione riservata