Italia

Vatileaks 2, atti dell’inchiesta di Terni al vaglio di Pignatone

  • Abbonati
  • Accedi
Parolin: contro la chiesa attacchi isterici

Vatileaks 2, atti dell’inchiesta di Terni al vaglio di Pignatone

Sono a Roma, al vaglio del procuratore Giuseppe Pignatone, gli atti dell'inchiesta avviata a Terni e che vede indagati Francesca Chaouqui, la lobbista coinvolta nello scandalo Vatileaks 2, e il marito Corrado Lanino. Nei loro confronti il pm umbro Elisabetta Massini ha ipotizzato i reati di estorsione e di intrusione in un archivio informatico, prima di trasmettere l'incartamento nella capitale per competenza territoriale.

Possibili intrusioni in computer del Vaticano
L'inchiesta costituisce un filone di quella più ampia in corso a Terni sul dissesto della curia locale e su una serie di operazioni immobiliari tra cui la compravendita del castello di San Girolamo, a Narni. Una struttura di proprietà del comune che nel 2010, secondo gli inquirenti, venne acquistato da una società immobiliare (ritenuta riconducibile a uomini della curia ternana) con un'asta considerata truccata dagli investigatori. In questo ambito sono emerse intercettazioni telefoniche che hanno portato all'iscrizione della Chaouqui e del marito. Dagli accertamenti sarebbero poi emerse possibili intrusioni in computer legati in qualche modo al Vaticano.

Cardinale Parolin: contro la Chiesa attacchi isterici
Contro la Chiesa ci sono «attacchi isterici», come anche ci sono «resistenze» che vorrebbero fermare la volontà di riforma di Papa Francesco. Ma il «desiderio» di cambiamento è forte, lo stesso «miglioramento che il Papa ha chiesto alla Curia». Ma è importante anche vedere il tutto anche con una prospettiva diversa, di “ritorno al Vangelo”. E' l'analisi che il card. Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, ha fatto sulla situazione che si è venuta a creare con Vatileaks 2: “Non credo che queste polemiche possano creare un'atmosfera serena: effettivamente - ha aggiunto - c'è un'atmosfera pesante. Se leggiamo i media, vediamo come ci sono attacchi, anche forse poco ragionati, poco pensati, anche molto emotivi, per non usare qualche altra parole. Direi isterici”.

© Riproduzione riservata