Gli arresti per terrorismo fatti in Alto Adige «rientrano nell'opera di prevenzione e vigilanza». Lo ha detto a Ferrara il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, commentando gli arresti per terrorismo internazionale fatti a Merano al termine della visita alle mostra dedicate a De Chirico, Boldini e De Pisis.
Ebreo accoltellato a Milano, raddoppiare la vigilanza
«Come tutti i fatti di violenza e di sangue, e di allarme naturalmente, è l'impegno a raddoppiare la vigilanza e la prevenzione che è molto attenta, ma che va sempre costantemente rafforzata», ha detto il presidente della Repubblica, a conclusione della sua visita a palazzo Ducale a Ferrara, rispondendo ai cronisti che chiedevano quale fosse la sua sensazione rispetto all'aggressione a carattere antisemita avvenuta a Milano.
Dolore per la morte della donna massacrata
«È sconvolgente quello che avvenuto» a Renazzo, ha aggiunto Sergio Mattarella incontrando i cronisti al termine di una visita a una mostra a Ferrara «sia perché contrastano con cittadine e contrade assolutamente tranquille, sia per l'efferatezza dei comportamenti». Con l'aggressione alle due donne, colpite da due rapinatori nella loro abitazione «è stata colpita tutta la pubblica opinione nazionale». Incontrando oggi il sindaco di Cento, Piero Lodi, il capo dello Stati ha «voluto esprimere la solidarietà e la vicinanza di tutta Italia. Naturalmente anche qui si richiede una vigilanza e un'attenzione molto alta perché occorre garantire la sicurezza dei nostri concittadini».
La cultura è il più grande antidoto alla violenza
«La cultura serve sempre perché la cultura educa ed è anche un grande antidoto alla violenza, è l'elemento più forte contro la violenza», ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dopo aver visitato le mostre di Ferrara. «Conoscevo - ha detto - in larga misura indirettamente la ricchezza artistica di Ferrara, la mostra di De Chirico è straordinaria, ognuno di questi capolavori meriterebbe una visita, anche la raccolta di Boldini e De Pisis è importante».
Mostre straordinariamente importanti
La mostra su De Chirico al Palazzo dei Diamanti e quella su Boldini e De Pisis sono «straordinariamente importanti» e «ognuno di questi capolavori meriterebbe una visita da sola». Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a margine di una visita al castello di Ferrara. «Conoscevo in larga misura, indirettamente, la ricchezza artistica di Ferrara - ha detto Mattarella dopo la visita con il ministro Franceschini -. La mostra di De Chirico è straordinaria, ognuno di questi capolavori meriterebbe una visita da solo. Anche questa raccolta di Boldini e De Pisis è straordinariamente importante».
© Riproduzione riservata