Italia

3/5 Come si fa l'università gratis / Trasferirsi solo se è…

  • Abbonati
  • Accedi
    formazione

    Università, ecco come studiare (quasi) gratis

    L'esperienza da fuori-sede può essere decisiva. Ma se l'università è nella città d'origine, conviene davvero spostarsi già per la laurea di primo livello? Non sempre. Se si considera che l'affitto incide sul 50% delle spese fuori di casa, il trasferimento può essere posticipato al biennio che conta di più: magistrale e master, magari all'estero. Anche perché, nei tre anni iniziali, niente esclude esperienze di mobilità tra summer school, tirocini e scambi offerti nel pacchetto dell'Erasmus+ (www.erasmusplus.it).
    Senza dimenticare il double degree, la doppia laurea: una formula che permette di svolgere parte del percorso formativo in Italia e parte all'estero, con il pagamento di un'unica retta e – dati Almalaurea – un aumento di possibilità del 20% di trovare impiego.

    © Riproduzione riservata