Italia

4/13 Riforma Pa/ Affidamenti in house solo se il mercato non c’è

  • Abbonati
  • Accedi
    tutte le novità

    Dalla Scia semplificata alla stretta sugli assenteisti, primi decreti della riforma Pa

    4/13 Riforma Pa/ Affidamenti in house solo se il mercato non c’è

    Il testo unico sui servizi pubblici locali punta prima di tutto ad aprire spazi al mercato, ponendo una serie di vincoli alla possibilità di affidamenti in house.
    In pratica si recepiscono integralmente le regole Ue, e si prevede che l'affidamento diretto sia possibile solo con delibera che attesti l'assenza di condizioni per il ricorso al mercato o il carattere vantaggioso, in termini di efficienza e accesso universale ai servizi, del ricorso all'in house. La delibera, che dovrà seguire uno schema-tipo elaborato dall'Anac, andrà trasmessa alla Corte dei conti e all'Osservatorio sui servizi pubblici locali presso Palazzo Chigi, e sarà sottoposta al controllo dell'Antitrust. che potrà. Anche gli affidamenti attuali, entro sei mesi mesi secondo i testi circolati ieri, andranno sottoposti alla stessa verifica. Se l'amministrazione proprietaria non rispetterà i tempi, è prevista la decadenza automatica dell'affidamento

    © Riproduzione riservata