
5/13 Riforma Pa/ Un Pin unico per ottenere servizi e comunicazioni
Ogni italiano avrà il proprio “domicilio digitale”, un recapito elettronico per gestire, come cittadino o come impresa, comunicazioni e servizi della pubblica amministrazione.
Il nuovo strumento consentirà gradualmente l'accesso a qualunque servizio on line con un solo Pin universalmente accettato da tutti; l'autenticazione avverrà infatti tramite il «Sistema pubblico per la gestione dell'identità digitale» (Spid»). L'obiettivo è mettere nelle mani di cittaddini e aziende uno strumento agevole (superando anche la Pec) che nel tempo mandi in pensione la tradizionale cassetta postale. Tramite Spid si potrà accedere anche al wi fi ad accesso libero prevedendo che la porzione di banda non utilizzata dagli uffici pubblici sia messa a disposizione degli utenti. Il nuovo sistema costringerà a rivedere per l'ennesima volta la carta di identità elettronica: accantonato il progetto di fonderla con la tessera sanitaria, il nuovo documento di riconoscimento si interfaccerà, invece, con Spid.
© Riproduzione riservata