
Acrobati e giocolieri si sono esibiti in piazza San Pietro per salutare Papa Francesco con un piccolo spettacolo. Si sono esibiti sul sagrato dela basilica vaticana, proprio davanti a Bergoglio che li guardava divertito.
«Chissà dietro questo spettacolo quante ore di allenamento ci sono»
«Saluto gli artisti e gli operatori del circo - ha detto il Papa ai gruppi italiani in udienza generale, che poco prima si erano esibiti per lui in un piccolo show - e li ringrazio per la loro gradita esibizione. Voi siete fattori di bellezza, voi fate la bellezza e la bellezza fa bene all'anima, la bellezza ci avvicina a Dio, e in occasione di questo spettacolo di bellezza quante ore di allenamento ci sono, eh? ma andate avanti e grazie».
Il 14 gennaio uno spettacolo per i poveri e i senzatetto voluto dal Papa
Nel pomeriggio del 14 gennaio per iniziativa di Papa Francesco era stata «offerta ai poveri, ai senzatetto, ai profughi, a un gruppo di carcerati, alle persone più bisognose, insieme ai loro volontari, la possibilità di partecipare a uno spettacolo circense», quello del Rony Roller Circus, in via di Torrevecchia, che ha messo a disposizione tutti i duemila posti del grande tendone per questo «evento di carità». Lo spettacolo era stato «aperto da una canzone dedicata a Papa Francesco e composta da un cantautore spagnolo, anche lui senzatetto», diventata «una preghiera d'inizio e insieme un ringraziamento al Santo Padre per questo nuovo gesto di vicinanza a ciascuno di loro». Un dono offerto al Papa dagli artisti del Circo, «che - sottolineava una nota vaticana - con costanza, impegno e tanti sacrifici riescono a creare e a donare bellezza a se stessi e agli altri potra' diventare anche per i nostri fratelli piu' poveri un incoraggiamento a superare le asprezze e le difficoltà della vita che tante volte sembrano troppo grandi e insuperabili».
© Riproduzione riservata