Italia

Renzi: impossibile accontentare tutti, ma tasse scendono

  • Abbonati
  • Accedi
enews del premier

Renzi: impossibile accontentare tutti, ma tasse scendono

«Tutti convinti che abbiamo fatto bene ad abbassare le tasse. Ma ciascuno ha la sua personale classifica di quelle che andavano tagliate e quelle che invece andavano mantenute. Impossibile accontentare tutti, dai. Però consapevolezza che rispetto al passato si è cambiato marcia: ora le tasse vanno giù, prima andavano su». Lo scrive il premier Matteo Renzi, nella sua newsletter Enews, mentre è in volo verso Buenos Aires (arrivo previsto verso le 16 ora italiana) dove incontrerà Mauricio Macri, nuovo presidente della Repubblica.

Renzi: presenteremo via ufficiale lavori banda larga
In occasione dei due anni di governo, Renzi ha annunciato che la prossima settimana «presenteremo anche il via libera ufficiale ai lavori della Banda Larga che hanno finalmente ottenuto l'ok della Conferenza Stato Regioni». «C'è molto da fare, tutti insieme - ha detto Renzi - avanti tutta, con qualche capello in bianco, ma con lo stesso entusiasmo del primo giorno».

«Ue resta priorità, da migranti a mancanza crescita»
Il premier ha ricordato che mercoledì sarà in Parlamento in vista del Consiglio Europeo che si terrà giovedì e venerdì. «L'agenda europea continua a essere la priorità numero uno per tutti - ha detto Renzi - Migrazione, crisi finanziaria, mancanza di stimoli per la crescita, ma anche cultura e ricerca: la capitale europea di questa settimana non è stata Bruxelles, ma Cascina vicino a Pisa dove ricercatori italiani hanno svolto un ruolo decisivo nella scoperta delle onde gravitazionali».

Domenica in assemblea Pd su Italia-Ue
«Domenica il Pd a Roma si riunisce per la quinta assemblea da quando sono segretario. Sarà un'occasione preziosa per rilanciare su alcune proposte chiave da fare in Italia e in Europa» ha aggiunto il presidente del Consiglio Matteo Renzi nella sua Enews.

Grillo: 24 mesi di balle e propaganda
Alla enews di Renzi replica Beppe Grillo, con un duro attacco sul blog: «Il Bomba sta spammando gli italiani con una mail di propaganda tutta da ridere». «Mentre è chiaro a tutti che stiamo per precipitare dentro un'altra crisi economica peggiore di quella del 2008 con l'aggravante del bail in che mette a rischio i risparmi privati degli italiani, l'ebetino continua a sparare balle, a millantare successi, a dire il contrario della verità. #VentiquattroMesiDiBalle: il riassunto di due anni di governo» scrive Beppe Grillo sul suo blog riproponendo la mail del premier con i suoi commenti tra parentesi.

Da oggi, intanto, il nome di Beppe Grillo esce definitivamente ed ufficialmente dal simbolo del M5s. Lo annuncia il blog spiegando che a «seguito della votazione del 17 novembre 2015 e delle varie procedure burocratiche adottate presso il Parlamento italiano ed europeo, le regioni e i comuni oggi si conclude il processo per la modifica del logo del MoVimento 5 Stelle». Grillo torna in scena domani al Teatro Brancaccio di Roma. Dopo la “prima” a Milano, il comico genovese porta anche nella Capitale il suo one man show, “Grillo vs Grillo”, lo spettacolo teatrale che segna il ritorno del leader M5S al mondo dell'intrattenimento e della satira. Le prime quattro serate, dal 16 al 19, hanno fatto registrare il tutto esaurito.

© Riproduzione riservata