Italia

4/10 Unioni civili/Stralciata la adozione del figliastro

  • Abbonati
  • Accedi

    Unioni civili, dalle pensioni di reversibilitą alla coabitazione: le novitą della legge

    4/10 Unioni civili/Stralciata la adozione del figliastro

    Stralciata la norma del Ddl Cirinną che estendeva anche a un partner dell'unione civile omosessuale la possibilitą di adottare il figlio (anche adottivo) dell'altro partner (la cosiddetta “stepchild adoption” – adozione del figliastro). Una norma che secondo i centristi di Ap-Ncd, ma anche secondo la Lega e una parte di Forza Italia, avrebbe aperto la strada alla pratica della maternitą surrogata (il cosiddetto “utero in affitto”), vietata in Italia ma consentita in altri Paesi. Malgrado l'eliminazione di ogni riferimento alla legge 184/1983 sulle adozioni «resta fermo quanto previsto e consentito in materia di adozione dalle norme vigenti». Sta in questa frase, aggiunta alla fine del comma 20 dell'unico articolo dell'emendamento governativo che riscrive il ddl Cirinną, la soluzione trovata dal Pd per salvaguardare la possibilitą per le coppie gay unite civilmente di rivolgersi al giudice per chiedere la “stepchild adoption”, stralciata dal provvedimento.

    © Riproduzione riservata