Italia

Renzi: la Ue conceda zona franca a Lampedusa

  • Abbonati
  • Accedi
visita del premier

Renzi: la Ue conceda zona franca a Lampedusa

(Ansa)
(Ansa)

Lampedusa «deve essere un luogo vivo e vissuto. Non è la periferia dell'Italia. Per noi l'isola è così centrale che oggi siamo qui. Servono risposte concrete». Lo ha detto il premier Matteo Renzi nel corso dell'incontro con il sindaco di Lampedusa Giusi Nicolini. Una riunione operativa che vuol essere anche un messaggio: «Da Lampedusa - ha sottolineato Renzi - arrivi un messaggio all'Europa. Guai a pensare che di fronte alle grandi emergenze del nostro tempo si possa far finta di niente o essere superficiali. I lampedusani ci hanno insegnato a restare umani. Compito dell'Europa è tenere insieme la nostra identità con i nostri valori» ha detto il premier .

Lampedusa simbolo. Non solo emergenza ma luogo bellissimo
«Lampedusa ci ricorda che il compito di tutta l'Europa è affrontare tutte le questioni, tutte le emergenze, tenendo presente quali sono i suoi valori. Questo Lampedusa lo sa fare molto bene» ha detto Renzi nel corso della sua visita sull'isola.

«Quando siamo andati a Tunisi ci hanno detto: siamo più vicini noi all'Italia che Lampedusa» ha ricordato Renzi. «Lampedusa - ha sottolineato - non è lontana dagli occhi dell'Europa. È un luogo di rara bellezza che ha unito la bellezza dei luoghi alla bellezza degli abitanti. Che ha consentito di salvare migliaia di vite. Oggi questo luogo chiede di essere visto per ciò che è. Il messaggio è guai che di fronte alla grandi emergenze si possa far finta di niente». Incontrando i giornalisti Renzi ha rimarcato il ruolo di Lampedusa nella gestione dell’emergenza migranti: «Siamo nel cuore dell'Europa. Forse non il cuore geografico, ma il cuore più spirituale. Sicuramente il punto in cui alcuni cittadini europei hanno mostrato più di altri quello che va fatto» ha detto il presidente del Consiglio.

La proposta: l’isola diventi zona franca
«C'è una richiesta storica di zona franca - ha poi aggiunto - che sarebbe molto opportuno da parte dell'Europa concedere. Perché praticamente è una restituzione» ha detto Renzi a proposito del modo in cui l'Europa può aiutare l'isola a gestire l'accoglienza ai migranti.

Il sindaco Nicolini, la Ue riduca distanze. Non solo emergenze
«Se si organizza bene il soccorso e la prima accoglienza si può vivere bene qui, ma quello che ci serve è ridurre la distanza dall'Europa, per quello che può essere il riscatto dalla frontiera. Apprezziamo il ruolo che il nostro governo sta avendo nella gestione della crisi perché questo chiede Lampedusa» ha detto il sindaco Giusy Nicolini, in conferenza stampa con il presidente del Consiglio. La visita del premier Renzi ha aggiunto è «un gesto di grande attenzione» verso la comunità di Lampedusa che rappresenta in Europa «un esempio di coraggio e straordinaria fatica nell'accoglienza che per anni ha fatto da sola».

«Chiediamo al governo di continuare a starci vicini, sostenere con gesti concreti l'economia dell'isola» e a Bruxelles «chiediamo un riscatto dalla frontiera».
Lampedusa, conclude il sindaco, apprezza «le parole del premier in Europa in difesa del lavoro di Lampedusa e dell'Italia. Apprezziamo il ruolo del governo nella crisi nel Mediterraneo e in Libia».

© Riproduzione riservata