Italia

5/8 Garanzia pubblica sulle sofferenze cartolarizzate

  • Abbonati
  • Accedi

    Le novità

    Lo schema prevede la concessione di garanzie dello Stato nell'ambito di operazioni di cartolarizzazione che abbiano come sottostante crediti in sofferenza. Lo Stato garantirà soltanto le tranche senior delle cartolarizzazioni, cioè quelle più sicure, che sopportano per ultime le eventuali perdite derivanti da recuperi sui crediti inferiori alle attese. Il Tesoro rilascerà la garanzia solo se i titoli avranno preventivamente ottenuto un rating uguale o superiore all'investment grade. Il prezzo della garanzia è di mercato. Sarà calcolato prendendo come riferimento i prezzi dei credit default swap (Cds) degli emittenti italiani con un livello di rischio corrispondente a quello dei titoli garantiti. Tra le novità introdotte alla Camera, l'ampliamento dei soggetti che possono avvalersi della cartolarizzazione garantita «agli intermediari finanziari iscritti all'albo».

    EFFICACIA: MEDIA

    © Riproduzione riservata