Italia

6/8 Registro a 200 euro per chi acquista gli immobili

  • Abbonati
  • Accedi

    Le novità

    L'imposta di registro, ipotecaria e catastale, nelle vendite giudiziarie all'asta non sia più determinata con un'aliquota del 9% (come è attualmente) bensì nella misura «fissa di 200 euro». Mentre per le imprese è confermato l'obbligo di rivendere entro due anni, questo stesso obbligo di rivendita salta se il privato acquista una prima casa. Nel caso in cui non si verifichi la condizione del ritrasferimento le imposte agevolate saranno dovute nella misura ordinaria; inoltre si applica una sanzione amministrativa pari al 30% oltre agli interessi di mora. L'agevolazione delle imposte di registro in misura fissa vale fino al 31 dicembre 2016. La valutazione complessiva della perdita di gettito è di circa 220 milioni. La copertura individuata è un incremento di pari importo dell'ammontare delle entrate provenienti dalla voluntary disclosure.

    EFFICACIA: ALTA

    © Riproduzione riservata