Italia

7/8 Stop all'anatocismo su conti correnti e carte revolving

  • Abbonati
  • Accedi

    Le novità

    Viene abolito l'anatocismo (cioè la contabilizzazione degli interessi sugli interessi) non solo per conti correnti e conti di pagamento ma anche sui finanziamenti a valere sulle carte di credito (le revolving cards). Sono fatti salvi solo gli interessi di mora. Con la norma si stabilisce che la maturazione degli interessi non potrà essere inferiore ad un anno, che gli interessi debitori a carico del cliente non possano «produrre interessi ulteriori» e che siano conteggiati al 31 dicembre e, in ogni caso, al termine del rapporto per cui sono dovuti, disponendo così il divieto della capitalizzazione infrannuale, in armonia con quanto statuito dalla giurisprudenza. Vengono infine disciplinati, per le aperture di credito regolate in conto corrente e in conto di pagamento, gli sconfinamenti anche in assenza di affidamento ovvero oltre il limite del fido.

    EFFICACIA: ALTA

    © Riproduzione riservata