Italia

Nel week-end del 1° maggio maltempo e calo termico

  • Abbonati
  • Accedi
le previsioni di 3bMETEO.com

Nel week-end del 1° maggio maltempo e calo termico

«Si prospetta un week-end del primo maggio turbolento per l'arrivo di una perturbazione dalla Scozia che avrà come obiettivo l'Italia». A dirlo è il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera, che aggiunge: «Prosegue il clima dinamico e fresco, a tratti anche piovoso, a causa della mancanza dell'anticiclone dal Mediterraneo che rimane ai margini di una vasta bassa pressione che coinvolge mezza Europa».

Nel week-end la variabilità degli ultimi giorni lascerà spazio a una fase decisamente più instabile. Una perturbazione nord-atlantica irromperà nel Mediterraneo e darà vita ad una bassa pressione che attraverserà da nord a sud l'Italia. Sabato sarà una giornata nel complesso discreta sebbene si faranno largo le prime avvisaglie del peggioramento, in serata su Nord Ovest e Sardegna con qualche pioggia in estensione alle Tirreniche. Domenica arriverà la parte più attiva della perturbazione. Avremo condizioni di tempo diffusamente instabile con piogge ed acquazzoni qua e là, ma con fenomeni che tenderanno ad interessare soprattutto il Centro Sud dove potranno assumere anche carattere di rovescio o temporale. La tendenza sarà verso un miglioramento al Nord dalla sera a partire da Alpi e Prealpi. Lunedì acquazzoni e qualche temporale si avranno al Sud e sul medio versante Adriatico; migliorerà il tempo invece al Nord e poi anche sulle Centrali tirreniche.

Le temperature, per via della tesa ventilazione da Nord, torneranno a scendere, tanto che domenica saremo diffusamente sotto le medie del periodo. Qualche spruzzata di neve sarà possibile sulle Alpi fin sotto i 1500m. «Da martedì la situazione andrà migliorando grazie a un graduale avanzamento da ovest dell'alta pressione», aggiungono da 3bmeteo.

© Riproduzione riservata