Italia

4/6 Decreto banche / Dotazione

  • Abbonati
  • Accedi
    Via libera del cdm

    Decreto banche, indennizzi all’80% per redditi fino a 35mila euro

    4/6 Decreto banche / Dotazione

    Le risorse per la copertura della spesa per gli indennizzi agli obbligazionisti delle quattro banche in risoluzione saranno assicurate dal fondo - finanziato dal mondo bancario e non dallo Stato - già previsto dalla legge di Stabilità; un fondo che nel provvedimento di bilancio aveva un tetto di 100 milioni di euro. Con il decreto-legge sulle banche approvato ieri dal Consiglio dei ministri «ci saranno soldi - ha detto Pier Carlo Padoan durante la conferenza stampa successiva al Consiglio dei ministri - per tutti quelli che hanno diritto. Sono soldi che provengono dal sistema bancario, che finanzia tutto questo». «L'ammontare delle risorse - ha anche detto il ministro dell'Economia - dipenderà dall'effettiva implementazione non solo di chi chiede il rimborso automatico ma dagli esiti dei processi arbitrali. Le risorse per coprire sia i rimborsi automatici sia gli arbitrati non saranno razionate». Complessivamente sono state emesse dalle quattro banche in risoluzione obbligazioni per 768 milioni di euro. Parte di queste è stata sottoscritta dai clienti (oltre 10mila per un controvalore complessivo di 329,2 milioni di euro), altre da persone fisiche sul mercato secondario (1.900 investitori per un controvalore di 102 milioni di euro). I profili dei clienti investitori sono molto diversificati ma la maggior parte (8.065 clienti per un controvalore di 208,4 milioni) ha presso la banca un patrimonio finanziario superiore a 100mila euro impegnato in obbligazioni subordinate per una quota fino al 30 per cento.

    © Riproduzione riservata