Italia

7/10 Le riforme per la liberazione sessuale Glbt

  • Abbonati
  • Accedi
    le immagini

    Pannella, cinquant’anni di battaglie per i diritti

    Aveva appena compiuto 86 anni, Marco Pannella. E ne aveva spesi almeno quaranta in difesa dei diritti civili. Ecco le battaglie più importanti della sua vita, combattute senza risparmiarsi, a colpi di scioperi della fame e della sete, provocazioni, campagne eclatanti. Ma sempre ispirandosi ai metodi di lotta politica nonviolenta del Mahatma Gandhi e di Martin Luther King.

    7/10 Le riforme per la liberazione sessuale Glbt

    Già nel 1974 durante il congresso radicale di Milano il partito radicale sottoscrive un patto federativo con il “Fuori!”, il primo movimento organizzato degli omosessuali. Obiettivo: consentire ai tanti italiani costretti a nascondersi per il proprio orientamento sessuale piena cittadinanza. Nel 1976 per la prima volta i radicali candidano persone dichiaratamente omosessuali e riescono a farli eleggere. Partecipano alle manifestazioni nei Paesi in cui l'omosessualità è punita con il carcere: Pezzana a Mosca nel ‘77, Francone a Teheran nel ‘79 e di nuovo a Mosca nell'80. Contribuiscono all'approvazione della prima legge italiana di riconoscimento delle persone transessuali (la n. 164/1982).

    © Riproduzione riservata