Italia

8/8 ISTITUTI DI CREDITO - Per gli esuberi in banca «scivolo» fino a…

  • Abbonati
  • Accedi
    La ripresa difficile

    Le novità e le conferme del decreto banche

    8/8 ISTITUTI DI CREDITO - Per gli esuberi in banca «scivolo» fino a sette anni

    Per la gestione degli esuberi che si sono determinati nelle banche in fase di ristrutturazione il decreto in conversione mette a disposizione un ammortizzatore sociale più ampio.
    L'articolo 12 introduce infatti una deroga, per gli anni 2016 e 2017, alla disciplina dei fondi di solidarietà bilaterali proprio per gli addetti del credito. La deroga concerne i requisiti di anzianità anagrafica e/o contributiva per l'accesso all'assegno straordinario per il sostegno al reddito, riconosciuto nel quadro dei processi di agevolazione all'esodo.

    La norma generale, relativa ai fondi di solidarietà bilaterali, limita la possibilità di applicazione di tale istituto - eventualmente contemplato in un fondo - ai dipendenti che raggiungono i requisiti previsti per il pensionamento di vecchiaia o anticipato nei successivi cinque anni. La deroga temporanea amplia il limite massimo da cinque a sette anni.

    Viene poi esplicitamente fatto salvo il principio posto dalla disciplina generale, in base al quale per l'assegno straordinario è dovuto, da parte del datore di lavoro, un contributo straordinario di importo corrispondente al fabbisogno di copertura dell'assegno erogabile e della contribuzione previdenziale correlata.
    L'applicazione della deroga temporanea è subordinata all'emanazione del regolamento di relativo adeguamento del Fondo (Fondo di solidarietà per la riconversione e riqualificazione professionale, per il sostegno dell'occupazione e del reddito del personale dipendente dalle imprese del credito); si prevede che tale regolamento sia emanato con decreto del ministro del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il ministro dell'Economia, entro trenta giorni dall'entrata in vigore della legge di conversione del decreto.

    EFFICACIA: BASSA

    © Riproduzione riservata