Italia

2/6 Ape

  • Abbonati
  • Accedi
    previdenza

    Pensioni in anticipo, sei soluzioni a confronto

    L’anticipo pensionistico (Ape) a confronto con le altre soluzioni disponibili per accedere alla pensione prima rispetto al trattamento di vecchiaia

    2/6 Ape

    Sarà possibile andare in pensione con un anticipo di 1-3 anni rispetto alla “vecchiaia ”, quindi a un'età compresa tra 63 anni e 7 mesi e 65 anni e 7 mesi per gli uomini e per le dipendenti pubbliche, tra 62 anni e 7 mesi e 64 e 7 mesi per le dipendenti del settore privato e tra 63 anni e 1 mese e 65 anni e 1 mese per le autonome. Riduzione ipotizzata della pensione tra il 3 e il 15 per cento per effetto delle modalità di calcolo e del prestito da rimborsare, effetto parzialmente mitigato dalle detrazioni fiscali

    © Riproduzione riservata