Italia

5/6 Isopensione e Fondi di solidarietà

  • Abbonati
  • Accedi
    previdenza

    Pensioni in anticipo, sei soluzioni a confronto

    L’anticipo pensionistico (Ape) a confronto con le altre soluzioni disponibili per accedere alla pensione prima rispetto al trattamento di vecchiaia

    5/6 Isopensione e Fondi di solidarietà

    In caso di gestione di esuberi per crisi aziendale, l'intervento dei fondi di solidarietà o il ricorso all'isopensione introdotta dalla legge Fornero del 2012 (riservata alle imprese con più di 15 dipendenti) consente di ricevere un assegno di accompagnamento fino alla pensione per un massimo rispettivamente di 5 o 4 anni, sia rispetto ai requisiti della pensione di vecchiaia che di quella anticipata. I costi sono a carico dell'azienda o dei fondi, la pensione non viene decurtata. In questi casi l'Ape non conviene, almeno dal punto di vista del lavoratore. Occorrerà invece vedere quali saranno gli eventuali oneri a carico delle aziende che ricorreranno all'anticipo pensionistico per valutare complessivamente la convenienza dell'operazione

    © Riproduzione riservata