Italia

4/6 Pensione anticipata contributiva

  • Abbonati
  • Accedi
    previdenza

    Pensioni in anticipo, sei soluzioni a confronto

    L’anticipo pensionistico (Ape) a confronto con le altre soluzioni disponibili per accedere alla pensione prima rispetto al trattamento di vecchiaia

    4/6 Pensione anticipata contributiva

    Con la pensione anticipata contributiva servono 20 anni di versamenti, 63 anni e 7 mesi di età (indifferentemente per uomini e donne, pubblico o privato), e un importo dell'assegno pari almeno a 2,8 volte quello sociale (quindi poco più 1.254 euro). Per accedervi nel 2017 si deve essere nati entro il 31 maggio del 1954. In questo caso non si ha un vantaggio in termini di età rispetto all'Ape, non si deve chiedere il prestito, ma l'assegno è calcolato con il sistema contributivo, meno vantaggioso di quello misto. Questa pensione anticipata riguarda chi ha iniziato a versare i contributi dal 1996, dopo la riforma Dini che ha introdotto il sistema contributivo

    © Riproduzione riservata