
3/11 Quota di valute difensive contro le turbolenze
Il valutario è il vero termometro il tempo reale per capire la reazione degli investitori essendo un mercato aperto 24h. Il responso post Brexit è stato molto chiaro: sono state premiate le valute più difensive come yen e franco svizzero. Comprato anche dollaro Usa contro euro perché la divisa unica ha sofferto l'incertezza per gli effetti prodotti da Brexit nel Vecchio Continente. La prospettiva per gli investitori è chiara: se lo scenario di fuga dal rischio dovesse persistere è fondamentale essere esposti verso le valute più difensive a partire dallo yen, anche se oggi appare un po' tirato.
Grande prudenza sulle divise più legate alle commodity (Canada, Australi), perché se l'oro indubbiamente sale ci sono altre materie prime a partire dal petrolio che soffrono le prospettive di rallentamento dell'economia globale scatenate da un evento come Brexit. Importante mantenere anche una diversificazione in dollari Usa, sebbene il biglietto verde contro euro non dovrebbe più realizzare le grandi performance degli ultimi anni, ma piuttosto mantenersi in un ampio trading range. Saranno importanti gli aggiornamenti sulle prospettive di rialzo dei tassi della Fed da qua a fine anno.
© Riproduzione riservata