Italia

7/9 Altre misure / Lavoratori “precoci”

  • Abbonati
  • Accedi
    cantiere previdenza

    Pensioni: come funziona l'uscita anticipata, come cambiano ricongiunzioni e 14esime

    Per la pensione flessibile l'ipotesi del Governo è una rata di ammortamento di 20 anni. Il Governo auspica un intervento delle banche: la rata del prestito per chi anticipa l'uscita di 3 anni potrebbe arrivare al 15% della pensione per 20 anni. Ecco i punti principali allo studio dell'esecutivo, insieme alle altre ipotesi d'intervento sul tappeto: dalla ricongiunzioni gratuite all'estensione della platea dei beneficiari della 14esima mensilità “pensionistica”.

    Tra le altre misure allo studio c'è un intervento per i cosiddetti lavoratori “precoci”, ovvero coloro che hanno lavorato uno o più anni tra 14 e i 18 anni di età. La misura consiste nel riconoscimento di un bonus contributivo di 4 o 6 mesi l'anno per consentire un ritiro (pensionamento) con 41 anni di contributi complessivi

    © Riproduzione riservata