Italia

8/9 Altre misure /Quattordicesime

  • Abbonati
  • Accedi
    cantiere previdenza

    Pensioni: come funziona l'uscita anticipata, come cambiano ricongiunzioni e 14esime

    Per la pensione flessibile l'ipotesi del Governo è una rata di ammortamento di 20 anni. Il Governo auspica un intervento delle banche: la rata del prestito per chi anticipa l'uscita di 3 anni potrebbe arrivare al 15% della pensione per 20 anni. Ecco i punti principali allo studio dell'esecutivo, insieme alle altre ipotesi d'intervento sul tappeto: dalla ricongiunzioni gratuite all'estensione della platea dei beneficiari della 14esima mensilità “pensionistica”.

    Il pacchetto di interventi in via di definizione dovrebbe prevedere anche misure per chi è già in pensione e vive con un assegno molto basso. Due le opzioni sul tappeto. Quella più gettonata prevede una consistente estensione della platea dei beneficiari della 14esima mensilità, oggi limitata agli assegni mensili sotto i 750 euro mensili corrispondenti a 9.786 euro e 86 centesimi lordi l'anno, facendo salire quest'ultimo tetto a 12-13mila euro lordi l'anno. La seconda opzione in campo è l'estensione della “no tax area”

    © Riproduzione riservata