Italia

2/12 RATING24/Fatturato minimo di un milione di euro nel triennio precedente

  • Abbonati
  • Accedi

    Dai tetti ad amministratori e manager alla lista degli esuberi, tutte le novità per la galassia della Pubblica amministrazione

    Via libera definitivo del Cdm a tre decreti che ridisegnano la galassia della Pubblica amministrazione: il taglia-partecipate, il nuovo Codice dell'amministrazione digitale e il testo unico sul processo contabile. A questi decreti è dedicato Rating 24 di questa settimana. Entro sei mesi è prevista una ricognizione ad hoc per varare le alienazioni necessarie e per individuare le eccedenze di personale. Fra le novità anche le partecipate saranno soggette alle norme sul fallimento. L'amministrazione, poi, sarà sempre più digitale, a portata di click. Slitta, invece, l'obbligo di abbandonare la carta. Ecco la raffica di novità.

    2/12 RATING24/Fatturato minimo di un milione di euro nel triennio precedente

    Le pubbliche amministrazioni, ogni anno, effettuano una analisi dell’assetto delle proprie partecipate. L’obiettivo è predisporre un piano per la razionalizzazione, fusione o soppressione, anche con messa in liquidazione o cessione. I piani sono adottati in maniera specifica per le società che risultino prive di dipendenti o abbiano un numero di amministratori superiore a quello dei dipendenti o, ancora, per partecipazioni in società che, nel triennio precedente, abbiano conseguito un fatturato medio non superiore a un milione di euro. Sono interessate anche le società fuori dalla gestione di un servizio di interesse generale che in 4 anni su 5 esercizi hanno prodotto un risultato negativo.

    Efficacia alta

    © Riproduzione riservata