Italia

7/12 RATING 24/Cinque fasce per classificare società e compensi

  • Abbonati
  • Accedi

    Dai tetti ad amministratori e manager alla lista degli esuberi, tutte le novità per la galassia della Pubblica amministrazione

    Via libera definitivo del Cdm a tre decreti che ridisegnano la galassia della Pubblica amministrazione: il taglia-partecipate, il nuovo Codice dell'amministrazione digitale e il testo unico sul processo contabile. A questi decreti è dedicato Rating 24 di questa settimana. Entro sei mesi è prevista una ricognizione ad hoc per varare le alienazioni necessarie e per individuare le eccedenze di personale. Fra le novità anche le partecipate saranno soggette alle norme sul fallimento. L'amministrazione, poi, sarà sempre più digitale, a portata di click. Slitta, invece, l'obbligo di abbandonare la carta. Ecco la raffica di novità.

    7/12 RATING 24/Cinque fasce per classificare società e compensi

    Per le società a controllo pubblico andranno definiti indicatori dimensionali quantitativi e qualitativi per individuare fino a cinque fasce per la classificazione delle società. Per ciascuna fascia è determinato, in proporzione, il limite dei compensi massimi al quale gli organi devono fare riferimento, secondo criteri oggettivi e trasparenti, per la determinazione del trattamento economico annuo onnicomprensivo da corrispondere agli amministratori, ai titolari e componenti degli organi di controllo, ai dirigenti e ai dipendenti, che non potrà comunque superare i 240mila euro annui al lordo dei contributi previdenziali e assistenziali e degli oneri fiscali a carico del beneficiario.

    Efficacia media

    © Riproduzione riservata