Italia

8/12 RATING 24/Divieto di trattamento di fine mandato

  • Abbonati
  • Accedi

    Dai tetti ad amministratori e manager alla lista degli esuberi, tutte le novità per la galassia della Pubblica amministrazione

    Via libera definitivo del Cdm a tre decreti che ridisegnano la galassia della Pubblica amministrazione: il taglia-partecipate, il nuovo Codice dell'amministrazione digitale e il testo unico sul processo contabile. A questi decreti è dedicato Rating 24 di questa settimana. Entro sei mesi è prevista una ricognizione ad hoc per varare le alienazioni necessarie e per individuare le eccedenze di personale. Fra le novità anche le partecipate saranno soggette alle norme sul fallimento. L'amministrazione, poi, sarà sempre più digitale, a portata di click. Slitta, invece, l'obbligo di abbandonare la carta. Ecco la raffica di novità.

    8/12 RATING 24/Divieto di trattamento di fine mandato

    Per quel che riguarda i criteri di determinazione della parte variabile della remunerazione degli amministratori, questa andrà commisurata ai risultati di bilancio raggiunti dalla società nel corso dell’esercizio precedente. In caso di risultati negativi attribuibili alla responsabilità dell’amministratore, la parte variabile non può essere corrisposta. Gli statuti delle società a controllo pubblico dovranno prevedere il divieto di corrispondere gettoni di presenza o premi di risultato deliberati dopo lo svolgimento dell’attività, e il divieto di corrispondere trattamenti di fine mandato, ai componenti degli organi sociali.

    Efficacia media

    © Riproduzione riservata