Italia

11/12 RATING 24/La cittadinanza deve essere sempre più digitale

  • Abbonati
  • Accedi

    Dai tetti ad amministratori e manager alla lista degli esuberi, tutte le novità per la galassia della Pubblica amministrazione

    Via libera definitivo del Cdm a tre decreti che ridisegnano la galassia della Pubblica amministrazione: il taglia-partecipate, il nuovo Codice dell'amministrazione digitale e il testo unico sul processo contabile. A questi decreti è dedicato Rating 24 di questa settimana. Entro sei mesi è prevista una ricognizione ad hoc per varare le alienazioni necessarie e per individuare le eccedenze di personale. Fra le novità anche le partecipate saranno soggette alle norme sul fallimento. L'amministrazione, poi, sarà sempre più digitale, a portata di click. Slitta, invece, l'obbligo di abbandonare la carta. Ecco la raffica di novità.

    11/12 RATING 24/La cittadinanza deve essere sempre più digitale

    L’obiettivo è di rendere la pubblica amministrazione sempre più a portata di click e diffondere nella collettività la consapevolezza che si può essere cittadini digitali, cioè interagire con gli uffici pubblici, senza muoversi da casa. In quest’ottica bisogna semplificare le modalità di accesso ai servizi pubblici: in tal senso si muove Spid (il sistema delle identità digitali), che ha debuttato a marzo e permette di mettersi in contatto con la Pa attraverso un pin unico. Le modifiche al codice dell’amministrazione digitale (Cad) contenute nel decreto approvato ieri puntano a rafforzare il sistema di cittadinanza digitale in parte già attivo.

    Efficacia alta

    © Riproduzione riservata