Italia

10/12 RATING 24/Più poteri al pm per vigilare sugli incassi dei danni…

  • Abbonati
  • Accedi

    Dai tetti ad amministratori e manager alla lista degli esuberi, tutte le novità per la galassia della Pubblica amministrazione

    Via libera definitivo del Cdm a tre decreti che ridisegnano la galassia della Pubblica amministrazione: il taglia-partecipate, il nuovo Codice dell'amministrazione digitale e il testo unico sul processo contabile. A questi decreti è dedicato Rating 24 di questa settimana. Entro sei mesi è prevista una ricognizione ad hoc per varare le alienazioni necessarie e per individuare le eccedenze di personale. Fra le novità anche le partecipate saranno soggette alle norme sul fallimento. L'amministrazione, poi, sarà sempre più digitale, a portata di click. Slitta, invece, l'obbligo di abbandonare la carta. Ecco la raffica di novità.

    10/12 RATING 24/Più poteri al pm per vigilare sugli incassi dei danni erariali

    La riforma riscrive il codice del procedimento contabile, alla ricerca di un nuovo equilibrio fra l’esigenza di efficacia dei processi e la tutela degli imputati. L’aspetto principale è rappresentato dalla difficile esecuzione delle sentenze, finora lasciata alla Pa danneggiata con il risultato che i due terzi dei danni erariali certificati dalle sentenze di condanna non vengono rimborsati dai colpevoli. La riforma offre più poteri di vigilanza al pm contabile, con obblighi di informazione dettagliata da parte delle Pa sulle misure adottate per incassare il rimborso del danno, ma non gli affida direttamente l’esecuzione della sentenza.

    Efficacia media

    © Riproduzione riservata