Italia

5/12 RATING 24/Regioni in primo piano per gestire gli esuberi delle partecipate

  • Abbonati
  • Accedi

    Dai tetti ad amministratori e manager alla lista degli esuberi, tutte le novità per la galassia della Pubblica amministrazione

    Via libera definitivo del Cdm a tre decreti che ridisegnano la galassia della Pubblica amministrazione: il taglia-partecipate, il nuovo Codice dell'amministrazione digitale e il testo unico sul processo contabile. A questi decreti è dedicato Rating 24 di questa settimana. Entro sei mesi è prevista una ricognizione ad hoc per varare le alienazioni necessarie e per individuare le eccedenze di personale. Fra le novità anche le partecipate saranno soggette alle norme sul fallimento. L'amministrazione, poi, sarà sempre più digitale, a portata di click. Slitta, invece, l'obbligo di abbandonare la carta. Ecco la raffica di novità.

    5/12 RATING 24/Regioni in primo piano per gestire gli esuberi delle partecipate

    Le regioni formano e gestiscono l’elenco dei lavoratori delle partecipate dichiarati eccedenti e agevolano processi di mobilità in ambito regionale. Passati ulteriori sei mesi dopo l’individuazione delle eccedenze, le regioni trasmettono gli elenchi dei lavoratori dichiarati eccedenti e non ricollocati all’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro, che gestisce l’elenco dei lavoratori dichiarati eccedenti e non ricollocati. Fino al 30 giugno 2018, le società a controllo pubblico non possono procedere a nuove assunzioni a tempo indeterminato se non attingendo dagli elenchi gestiti prima dalle regioni e poi dall’Agenzia per le politiche attive.

    Efficacia bassa

    © Riproduzione riservata