Italia

Ventotene

  • Abbonati
  • Accedi
(none)

Ventotene

Alla base del “Manifesto per l’Europa” scritto a Ventotene da Altiero Spinelli, Eugenio Colorni ed Ernesto Rossi tra il 1941 e il 1944 era prima di tutto l’idea di abbattere gli Stati nazionali. Vittime del regime fascista, durante gli anni di soggiorno forzato sull’isola pontina cercarono di studiare le cause della Seconda guerra mondiale arrivando alla convinzione, come scrive Colorni nella prefazione, che «la contraddizione essenziale, responsabile delle crisi, delle guerre, delle miserie e degli sfruttamenti che travagliano la nostra società, è l’esistenza di Stati sovrani» che inevitabilmente considerano «gli altri Stati come concorrenti e potenziali nemici».