Italia

8/9 Referendum / La clausola sulla legge elettorale

  • Abbonati
  • Accedi
    POLITICA

    Referendum, come e quando si vota

    Con un sì o un no ad un unico quesito, il 4 dicembre gli italiani potranno approvare o respingere il ddl Boschi, varato in via definitiva ad aprile, che modifica la parte seconda della Costituzione. Stop al bicameralismo perfetto; nuovo federalismo; abolizione definitiva di Province e Cnel. Sono questi i pilastri della riforma della Carta, che non tocca i poteri del governo.

    8/9 Referendum / La clausola sulla legge elettorale

    Viene introdotto il ricorso preventivo sulle leggi elettorali alla Corte Costituzionale su richiesta di un quarto dei componenti della Camera. Tra le norme transitorie c'è anche la possibilità di ricorso preventivo in questa legislatura, quindi anche sull'Italicum. Non a caso il verdetto della Corte costituzionale sull'Italicum previsto per il 4 ottobre è stato rinviato a data da destinarsi. Il 19 settembre la Corte Costituzionela ha rinviato la trattazione delle questioni sollevate dai Tribunali di Messina e Torino «a nuovo ruolo». Tuttavia, a Palazzo della Consulta si parla di gennaio, cioè all'esito del referendum sulla riforma costituzionale

    © Riproduzione riservata