Italia

Marcia della pace, 100mila partecipanti contro l’indifferenza

  • Abbonati
  • Accedi
perugia-assisi

Marcia della pace, 100mila partecipanti contro l’indifferenza

Si sta svolgendo da questa mattina alle 9,30 l’ormai tradizionale appuntamento della marcia Perugi-Assisi dedicata alla difesa “della pace e della fraternità”.

Dalle 7 di questa mattina migliaia di persone, provenienti da tutta Italia e con la presenza di qualche delegazione straniera, si sono riunite nel capoluogo umbro per una messa alla Basilica di San Pietro per poi partire da Porta San Girolamo alla volta di Assisi.

Tra i 100mila che hanno preso parte alla marcia anche alcuni studenti e insegnanti provenienti dalla scuola di Amatrice. I partecipanti vengono da 466 città con oltre 100 scuole coinvolte, più numerose associazioni e organizzazioni

In tutto i partecipanti potranno percorrere 24 chilometri ripercorrendo «La via della nonviolenza» tracciata durante la prima edizione del 1961 da Aldo Capitini.

La dichiarazione
“Lo slogan della Marcia di quest'anno contro l'indifferenza parla al mondo ma anche all'Italia”: a dirlo la vice presidente della Camera e parlamentare del Pd Marina Sereni oggi alla Perugia-Assisi. “Parla infatti - ha detto Sereni - della necessità di essere accoglienti nei confronti di chi cerca rifugio in Europa e della necessità di essere accanto alle persone più fragili e più deboli, a partire dai poveri”.

© Riproduzione riservata